Musica

Anche Stewart Copeland suona per Giulia

di Raffaele Ferro FERRARA. Quando l’orchestra si accorda, dietro il sipario chiuso, il suono che emerge è paragonabile a un dipinto che prende vita, un’espressione sonora che prelude a una serata di pura magia. In questo contesto, l’Associazione Giu...

Leggi tutto...

Letteratura

Nei paraggi del Gattopardo

di Chiara Savoi SIENA. Siamo in Sicilia e l'anno è il 1862 e già dal titolo, Amori e sapori nelle cucine del Principe (di Roberto Cavosi e la regia di Nadia Baldi), sappiamo che ci saranno sicuramente riferimenti al testo di Tomasi di Lampedusa e ...

Leggi tutto...

Cinema

Come se fosse ancora vivo

SAPEVAMO già tutto, ma distanza di dieci anni dalla sua scomparsa, è stato bello, doveroso, utile e commovente ricordarlo così, Immortale. Ieri, oggi e domani, lunedì 6 gennaio, in alcune sale cinematografiche sarà proiettato il docufilm Nero a metà...

Leggi tutto...

Pittura

L'anarchica

di Simona Priami FIRENZE. Il meraviglioso Palazzo Strozzi presenta le opere di Helen Frankenthaler, una delle principali artiste del Novecento americano. Si tratta di opere realizzate tra il 1953 e il 2002, trenta tele e varie sculture che mettono...

Leggi tutto...

Teatro

L'inesorabile inclemenza del tempo

FIRENZE. Con l’inclemenza del tempo ci si possono solo sottoscrivere patti; di non aggressione, naturalmente, altrimenti, si finisce malissimo. Carlotta Sagna, Mauro Paccagnella e Alessandro Bernardeschi ricordano perfettamente la loro stagione migli...

Leggi tutto...

Società

Le donne eterne di Puccini

di Sara Pagnini FIRENZE. Al Teatro Verdi una prima assoluta (in forma maior) – sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre - dal titolo Puccini Dance Circus Opera, per coro di corpi e strumenti; un omaggio al maestro, scomparso a Bruxelles il 29 novem...

Leggi tutto...