PISTOIA. Chissà cosa penseranno i Direttori artistici, addetti stampa e addetti ai lavori in generale degli altri Teatri del circondario sapendo che alla presentazione della stagione teatrale che va a incominciare del Manzoni ci siamo andati: è domenica, pomeriggio, tra l’altro. Siamo giustificati. Anche se è solo e soltanto un, seppur piacevole, semplicissimo rituale, che non ha un benché minimo valore artistico, ma che non abbiamo difficoltà a pensare quanto possa far piacere, soprattutto a loro. Ci siamo stati principalmente per scattare qualche foto che potrebbe servirci, quando gli attori invitati oggi nel pomeriggio alla cerimonia faranno vedere quello di cui sono capaci, perché si esibiranno davvero sul palco e fotografarli, allora, sarà rigorosamente vietato, dunque rischioso e essenzialmente difficoltoso.

Tutto come sempre, insomma, salvo la presenza della ginecologa Anna Maria Celesti, da 22 anni di Forza Italia, delegata, in qualità di vicesindaco, dal primo cittadino Alessandro Tomasi a rappresentare il Comune. Questa del cambio di guardia, epocale – e non temiamo di essere tacciati di enfasi gratuita, con l’aggettivo – alla guida della città è la vera novità di questa presentazione, anche se gli spettacoli dell’inverno che cavalcherà il 2017 e il 2018 sono stati ovviamente allestiti ai tempi di Barsanti-Sacchettini, binomio composto per la seconda metà dal volere dell’allora Sindaco Bertinelli, disarcionato alla conferma. Rodolfo Sacchettini, per ora, è ancora lì; l’Amministrazione, per la Presidenza dell’Atp, sta prendendo tempo. Aspettiamo, senza particolari palpitazioni, specialmente da un punto di vista artistico: Rodolfo Sacchettini è il Presidente e in quanto tale, sulla stagione e sul cartellone dovrebbe avere voce in capitolo solo a livello ragionieristico, rappresentativo, commerciale. Alle compagnie e agli spettacoli, infatti, come normale che sia, ci pensa il Direttore artistico, ci pensa Saverio Barsanti, al Manzoni (come a Monsummano, a Lamporecchio e a Casalguidi, teatri satellite dell'Associazione treatrale pistoiese) e visti gli incontrovertibili gradimenti del pubblico da quando è in sella, non c’è che da augurargli lunga vita e immacolata passione. Alla presentazione, oltre alla triade ufficiale, anche qualche protagonista della stagione che verrà: Maddalena Crippa, Peter Stein, Massimo Grigò, Annibale Pavone, Federico Tiezzi e Sergio Bustric. Di foto ne abbiamo scattate a sufficienza: vi proponiamo quella di Sergio Bini, in arte Sergio Bustric, sessantaquattrenne decano del teatro e della commedia. Perché? Perché sì.

Pin It