• Cinema
  • Musica
  • Teatro
  • Pittura
  • Editoriali
  • Letteratura
  • Società
  • Fotografia
  • Danza

MEGLIO MENO

Direttore responsabile Luigi Scardigli

Finché la Musica non vi separi

Pubblicato: 30 Gennaio 2016

Da oggi, Laura Donati e Enrico Cecconi non sono più, come succede da anni, lauraececco. Da oggi, 30 gennaio 2016, sono moglie e marito. A dichiarare ufficialmente e a far sottoscrivere il loro amore, ci ha pensato il sindaco di Serravalle, che ha celebrato la cerimonia laica nella sala consiliare di Casalguidi, dove alla presenza dei familiari e di qualche amico, Laura ed Enrico si sono sposati. Vi voglio bene. Tanto.

Un pensiero... di Ferro

Pubblicato: 26 Gennaio 2016

di Raffaele Ferro

La questione della Capitale della Cultura è un'altra evidente conferma dell'Assurdo spacciato per Razionale. Si parla di meritocrazia, e poi si "premia" anticipatamente una città che è solamente da considerare la città delle occasioni perdute, o la città che ha snobbato e svenduto le sue migliori bandiere culturali (cito il grande Marino Marini: a Pistoia è presente in un piccolo e forse anche triste museino trasformato in spazio per gite di istruzione per ragazzi o bambini, un’alternativa non tanto distante da qualsiasi altro centro giochi o svago per bimbi e maestre).

Leggi tutto: Un pensiero... di Ferro

I miracoli del "Vinile"

Pubblicato: 24 Gennaio 2016

LIVORNO. Qualcuno di loro, probabilmente, canterà di mestiere. Altri, quasi tutti, siamo pronti a scommetterci, lo farà solo in occasioni per loro amene, come feste o cerimonie. Resta il fatto che la seconda edizione del VocalContest, consumata ieri sera nei locali del circolo Il Vinile, a Livorno, zona Salviano, ha ancora una volta dimostrato, qualora le innumerevoli trascorse non bastassero, che le esibizioni dal vivo sono la cosa più bella che si possa fare alla musica e con la musica.

Leggi tutto: I miracoli del "Vinile"

Ci salveranno il nuovo e il diverso. Forse

Pubblicato: 19 Gennaio 2016

di Debora Banci

Quello che dovremmo cercare di fare in questo tempo di crisi (non tanto economica, ma esistenziale), dovrebbe essere cercare di cogliere il senso del cambiamento della struttura sociale nella sua complessità. Cogliere il significato e il valore di questa trasformazione in atto e quindi occuparsene invece di preoccuparsene è il primo passo da compiere, per aiutare ciascun individuo affinché possa entrare in contatto con la sua stessa dimensione di povertà interiore e di ricchezza interiore: uno spunto di riflessione può mettere in moto un giro di pensieri.

Leggi tutto: Ci salveranno il nuovo e il diverso. Forse

La chiamano Paura

Pubblicato: 15 Gennaio 2016

di Ebtehal Badawi Ali

"Nessuno nasce odiando qualcun altro per il colore della pelle, il suo ambiente sociale o la sua religione, le persone imparano ad odiare, e se possono imparare ad odiare possono anche imparare ad amare, perché l'amore, per il cuore umano, è più naturale dell'odio" (Nelson Mandela). La paura dell’Islam o dei musulmani è in crescita e questo genera grande confusione: chi sostiene la legittimità di tale paura, chi la propaganda o la manipola, chi la nega ritenendola pericolosa e dannosa non solo per i musulmani o per il mondo islamico, ma anche per la globalizzazione, la multiculturalità e in linea di massima per tutto lo scenario mondiale. Una confusione che alimenta la nostra ignoranza, che incoraggia la nostra avversità nei confronti dell’altro, che amplia il campo degli stereotipi e conforta il pregiudizio.

Leggi tutto: La chiamano Paura

Identità miste, risorse straordinarie

Pubblicato: 11 Gennaio 2016

 

di Ebtehal Badawi Ali

Sono un gruppo poco più di dieci persone; anzi per la precisione sono giovani dai 18 ai 30 anni, tutti di prima e seconda generazioni. Così preferiscono definirsi. Fanno riunioni ovunque. Mi ha sorpreso l'intensità con cui parlano di immigrazioni, identità, integrazione, ma soprattutto di seconde generazioni. Mi dicono che l'associazione nasce da un progetto europeo promosso dall'Anci (Associazione nazionale comuni italiani), ormai concluso e che subito dopo la loro partecipazione a questo progetto hanno scelto di creare l'associazione. Hanno già creato un evento di debutto lo scorso ottobre per annunciare l'inizio delle loro attività: un evento di danza del ventre accompagnato da un aperitivo multietnico.

Leggi tutto: Identità miste, risorse straordinarie

Il potere, impunito, delle banche

Pubblicato: 13 Dicembre 2015

Il fatto che per dire alcune verità sull'azienda dove lavoro coscienziosamente da più di venti anni mi debba avvalere dell'anonimato, la dice lunga. Suggerisce di certo che queste verità sono state occultate finché si è potuto. Ma anche, e soprattutto, che non se ne può più.

Leggi tutto: Il potere, impunito, delle banche

Taluni combattono i poveri, altri la povertà

Pubblicato: 07 Dicembre 2015

Antonio Calabrò non c'è più. E' morto alcune settimane fa. Il suo progetto, anzi, i suoi progetti, però, continuano a vivere. Quelli partoriti dalla sua volontà e messi in pratica con la complicità della moglie Elisabetta e di altri volontari affascinati dal suo faticosissimo disegno: regalare a tutti, indistintamente, il diritto alla salute. E alla dignità.

Leggi tutto: Taluni combattono i poveri, altri la povertà

Benvenuto, Palomar

Pubblicato: 03 Dicembre 2015

di Luigi Scardigli

Benvenuto, Palomar. Il nuovo bimestrale, dell'omonima associazione, battezzato stasera al Palazzo dei Vescovi di Pistoia, in piazza Duomo, ricorda, ai meno giovani, i fogli di stagioni passate.

Leggi tutto: Benvenuto, Palomar

India, la dignità della povertà

Pubblicato: 26 Novembre 2015

di Angela Diodato

Da molti anni desideravo andare in India, sedotta da questa terra povera, mistica e dai colori unici e ineguagliabili. Così, quando l'occasione si è presentata, non ho esitato un attimo.

Leggi tutto: India, la dignità della povertà

Lo Spazio di dieci anni

Pubblicato: 21 Novembre 2015

di Alice e Mauro

Ci siamo sentiti come dinosauri, fin dall’inizio, fin dalla nascita.
Invece che sull’estinzione, sempre possibile e sempre prossima, abbiamo puntato sulla trasformazione.

Leggi tutto: Lo Spazio di dieci anni

Pagina 3 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Editoriale

Piccoli fragilissimi poeti

di Paolo Ferro HO SEMPRE AVUTO la sensazione che i cantautori fossero principalmente dei grandi estimatori di loro stessi. Dei narcisi, egocentrici individui che, in relazione alla propria più o meno grande notorietà, concedessero la possibilità d...

Leggi tutto...

Fotografia

esterni

di Antonietta Montagano

Leggi tutto...
Meglio Meno - Direttore responsabile Luigi Scardigli luigi.scardigli@gmail.com
Registrazione 9-2015 del 19 novembre 2015 presso il tribunale di Pistoia.
Quando si parla di nuovi casinò nel mondo del gioco d'azzardo online, ai giocatori viene subito in mente il nome di N1 Casino. Questa piattaforma è già abbastanza sicura, ma tuttavia può essere utile analizzarla in dettaglio. Quanto è sicuro il casinò e a cosa deve prestare particolare attenzione un giocatore? N1 Casino è stato ampiamente testato e verificato suhttps://casino-angebot.com/bewertung/n1/, dove è possibile leggere una recensione imparziale ed esplorare le valutazioni di questa piattaforma di gioco. Cosa rende speciale questo casinò online? I giocatori notano che, prima di tutto, si tratta di un'enorme selezione di giochi di sviluppatori leader, tra cui slot, roulette, blackjack e molto altro. Gli utenti apprezzano anche il programma di bonus e la varietà dei sistemi di pagamento. Tuttavia, N1 Casino non è solo giochi. È anche una piattaforma affidabile con pagamenti veloci, gioco corretto e un'assistenza clienti professionale. Vi aspettano bonus e promozioni vantaggiose, che renderanno il vostro tempo di gioco ancora più piacevole e redditizio. Non perdete l'occasione di entrare a far parte dell'eccitante mondo del gioco d'azzardo e di provare il brivido e le brillanti emozioni di ogni giro.